Programma del corso
L’obbiettivo del corso è la formazione deL Datore di lavoro che intende svolgere, nei casi previsti, i compiti propri del servizio di prevenzione e protezione dai rischi (di seguito DL SPP).
Il percorso formativo si articola in numero quattro moduli, le lezioni presenti nel corso differiscono per contenuto e durata in base al settore di rischio essendo conformi al punto 5 dell’Accordo Stato Regioni del 26.1.2012.
Il corso si articola attraverso i primi due moduli:
MODULO 1: PRESENTAZIONE DEL CORSO
Presentazione del corso
MODULO 2: Giuridico normativo
- Principi costituzionali e civilistici
- Normativa in materia di salute e sicurezza sul lavoro ed evoluzione
MODULO 3: GESTIONE E ORGANIZZAZIONE DELLA SICUREZZA
- I principali soggetti coinvolti e i relativi obblighi
- Il lavoratore definizione, compiti e responsabilità
- Il preposto definizione, compiti e responsabilità
- Il datore di lavoro definizione, compiti e responsabilità
- Il medico competente, funzioni e attribuzioni
- Il responsabile del Servizio di prevenzione e protezione funzioni e attribuzioni
- Interagire con i soggetti esterni all’ Azienda
MODULO 4: INDIVIDUAZIONE E VALUTAZIONE DEL RICHIO
- I fattori di rischio e di pericolo
- Infortuni e modalità di accadimento
- Documento di valutazione dei rischi: individuazione e quantificazione del rischio
- Metodologie sulla valutazione dei rischi
- Misure di prevenzione e protezione dei rischi
- Il sistema ispettivo e di controllo degli Organi di Vigilanza
MODULO 5: IL SISTEMA DELLE COMUNICAZIONI E DELLE RELAZIONI
- Sistemi di gestione
- Relazioni e tecniche di comunicazione
MODULO 6: RISCHI GENERALI E SPECIFICI DELL’ ATTIVITà LAVORATIVA
- I fattori di rischio
- Rischi di natura comportamentale
- Rischi in caso di Emergenza
- Rischi da esposizione ad agenti chimici