Programma del corso
L’obbiettivo del corso è aggiornare la formazione integrativa e specifica del Datore di Lavoro che svolge il ruolo di Rspp, i moduli previsti per la sua figura sono aggiornati con particolare riguardo al contesto normativo e alla sua evoluzione.
Il corso si articola nei seguenti moduli:
PRESENTAZIONE
GIURIDICO NORMATIVO
GESTIONE E ORGANIZZAZIONE DELLA SICUREZZA
INDIVIDUAZIONE E VALUTAZIONE DEL RISCHIO
MODULO 1: PRESENTAZIONE
Lezione 1: Presentazione del corso
Funzionamento del corso in e-Learning
MODULO 2: GIURIDICO NORMATIVO
Lezione 1: Principi costituzionali e civilistici
- Introduzione al Decreto 81
- Dalla rivoluzione industriale ad oggi
- Lo stato di diritto
- Perché bisogna fare sicurezza?
Lezione 2: Normativa in materia di salute e sicurezza sul lavoro ed evoluzione
- Principi giuridici
- Legislazione in materia di salute
- Lo statuto dei lavoratori: I principali articoli
- La tutela assicurativa
- La tutela nei confronti dei minori e delle lavoratrici madri
- La responsabilità amministrativa
MODULO 3: GESTIONE E ORGANIZZAZIONE DELLA SICUREZZA
Lezione: I Principali soggetti coinvolti e i relativi obblighi
Le figure organizzazione aziendale – Parte A
Le figure organizzazione aziendale – Parte B
Lezione 2: Il lavoratore definizione, compiti e responsabilità
LAVORATORE: Definizione
Lettura e commento art.20
Le domande all’avvocato
Lezione 3: Il preposto definizione, compiti e responsabilità
PREPOSTO: Definizione
Responsabilità
PREPOSTO: Ruoli operativi
Lezione 4: Il datore di lavoro definizione, compiti e responsabilità
DATORE DI LAVORO art.2087 del codice civile
SOGGETTI-DATORE DI LAVORO: Gli obblighi della costituzione
Il datore di lavoro e la delega – Parte1
Il datore di lavoro e la delega – Parte2
Il datore di lavoro e la delega – Parte3
Lezione 5: Il medico competente, funzioni e attribuzioni
La sorveglianza sanitaria
MODULO 4: INDIVIDUAZIONE E VAUTAZIONE DEL RISCHIO
Lezione 1: I fattori di rischio di pericolo
Concetti di danno, rischio e pericolo
Definizione rischio e pericolo
La percezione del rischio
Lavorare in condizioni di rischio
I comportamenti scorretti
Lezione 2: Documento di valutazione dei rischi: individuazione e quantificazione del rischio
DVR – Cos’è
Lezione 3: Metodologia sulla valutazione dei rischi
La valutazione dei rischi
Il documento di valutazione dei rischi
Lezione 4: Misure di prevenzione e protezione dei rischi
MISURE DI PREVENZIONE E PROTEZIONE: Definizione