- Il corso ha l’obbiettivo di far acquisire le nozioni teoriche necessarie a svolgere con efficacia il compito di incaricato del primo soccorso e le informazioni utili a stabilire un collegamento proficuo tra il sistema di sicurezza aziendale e la struttura sanitaria esterna.
Il Programma stabilito dal Decreto Ministeriale prevede: Nozioni elementari di anatomia e fisiologia dell’apparato cardiovascolare e respiratorio.Cenni di anatomia generale. Lussazioni, fratture e complicanze. Traumi e lesioni cranio-encefalici e della colonna vertebrale. Traumi e lesioni toraco-addominali. Lesioni da freddo, da calore, da corrente elettrica; da agenti chimici; intossicazioni; ferite lacero contuse; emorragie esterne. Esempi di intervento pratico.
Principali tecniche di comunicazione con il sistema di emergenza del S.S.N. Principali tecniche di primo soccorso nelle sindromi celebrali acute e nella sindrome respiratoria acuta. Rianimazione cardiopolmo- nare di base. Principali tecniche di tamponamento emorragico. Principa- li tecniche di sollevamento, spostamento e trasporto del traumatizzato. Immobilizzazione di lussazioni e fratture. Principali tecniche di primo soccorso in caso di esposizione accidentale ad agenti chimici e biologici.
Sistema di soccorso e riconoscimento dell’emergenza sanitaria, La raccolta delle informazioni su: luogo dell’infortunio, numero delle persone coinvolte, stato degli infortunati. La comunicazione delle informazioni raccolte ai Servizi di assistenza sanitaria di emergenza. Descrizione della scena dell’infortunio.
Corso Primo Soccorso Formazione di Base Blended 8 Ore
€130,00
Con oltre 130.000 corsi erogati, siamo in grado di stabilire con un margine statistico le criticità riferite:
Statisticamente il 92% dei nostri corsisti non richiede nessun tipo di assistenza tecnica o didattica. Pur ribadendo la necessità di avviare i progetti complessi con dei STRESS TEST, alcuni IT non configurano i sistemi secondo le indicazioni e gli utenti riscontrano le seguenti problematiche:
- per il 32% l’utente non vede email di notifica AVVIA CORSO, questo succede perchè il il server di posta del cliente non è configurato per ricevere il nostro dominio
- per il 24% l’utente non sa come accedere al corso, questo significa che ha ricevuto notifiche di sollecito ma non ha visto le email di avvia corso
- per il 7% l’utente non vede il video, l’IT non ha provveduto all’apertura in ingresso dei video sulla porta 8080
In tutti i casi, il 100% degli aventi diritto ha sempre risolto tutte le problematiche completando il corso nelle scadenze previste.
Modalità di interazione con l’assistenza Tecnica
- chat in funzione 7 giorni su 7 dalle 9 alle 21, questa risolve statisticamente il 95% delle richieste avanzate
- modulo interno con tracciamento delle richieste e delle assistenze eseguite e concluse, in questo caso il partecipante accede ad un’area in cui vengono mostrate le richieste di aiuto più ricorrenti e le soluzioni da adottare. Se il corsista necessita comunque di un ulteriore aiuto dovrà cliccare su HO ANCORA BISOGNO DI AIUTO e compilare il form di seguito riportato
- assistenza telefonica dalle ore 9 alle ore 18 dal lunedi al venerdi
L’assistenza didattica
La progettazione dei corsi e la didattica utilizzata, pongono particolare attenzione al fattore comprensione=partecipazione.
Ne consegue che in tutti i casi il materiale formativo non è pura espressione della normativa ma un percorso di apprendimento a scalare che da pillole motivazionali approfondisce gli argomenti verso una complessità crescente e a seconda del destinatario.
Questa progettazione, unita ai numerosi test in itinere, ha consentito ai partecipanti di rispondere ai test in modo positivo. All’attualità solo lo 0,02% dei corsisti non ha superato le soglie di sbarramento. Questo si evince anche dalle richieste di assistenza didattica che riguardano solo il 2% dei partecipanti.
Modalità di interazione con l’assistenza didattica
i partecipanti al corso possono interagire in ogni momento con il tutor didattico, sia tramite chat sia mediante form interno.
La risposta è garantita sempre nell’arco delle 4 ore.
Req. minimi per accedere | nessuno |
---|---|
Tipo | nuovo |
Rivolto a | Neo nominati alla Squadra di Primo sccorso |
Riferimento normativo | Programma ministeriale Allegato 4 Decreto 15/07/03 n°388, moduli A e B |
Validità | triennale |
Integrazione in aula | 4 Ore |

VALIDO PER TUTTI I SETTORI ATECO
Questo è il corso di base per Rspp, ovvero il corso che devi fare se sei appena stato nominato dal Datore di Lavoro Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione.
Come funziona
- Paghi come vuoi
- Un click e parti subito
- Test in itinere
- Corsi multimediali
Scegli dal nostro catalogo corsi quello che ti serve, riceverai subito un e-mail con le indicazioni per avviare la tua formazione.
Req. minimi per accedere | nessuno |
---|---|
Tipo | nuovo |
Rivolto a | Neo nominati alla Squadra di Primo sccorso |
Riferimento normativo | Programma ministeriale Allegato 4 Decreto 15/07/03 n°388, moduli A e B |
Validità | triennale |
Integrazione in aula | 4 Ore |



Come acquistare
Scegli dal nostro catalogo corsi quello che ti serve, riceverai subito un e-mail con le indicazioni per avviare la tua formazione.
Il pagamento potrà avvenire mediante bonifico bancario oppure paypal- In caso di pagamento con bonifico bancario potrai avviare subito il corso, spedendo il CRO a questo indirizzo
assistenza@tutor81.it.


corsi erogati

Sanzione mancata formazione

corsi a catalogo

Articoli recenti

Vimeo Video
States Of Matter from Peter Tomaszewicz on Vimeo.

YouTube Video

