Con oltre 130.000 corsi erogati, siamo in grado di stabilire con un margine statistico le criticità riferite:
Statisticamente il 92% dei nostri corsisti non richiede nessun tipo di assistenza tecnica o didattica. Pur ribadendo la necessità di avviare i progetti complessi con dei STRESS TEST, alcuni IT non configurano i sistemi secondo le indicazioni e gli utenti riscontrano le seguenti problematiche:
- per il 32% l’utente non vede email di notifica AVVIA CORSO, questo succede perchè il il server di posta del cliente non è configurato per ricevere il nostro dominio
- per il 24% l’utente non sa come accedere al corso, questo significa che ha ricevuto notifiche di sollecito ma non ha visto le email di avvia corso
- per il 7% l’utente non vede il video, l’IT non ha provveduto all’apertura in ingresso dei video sulla porta 8080
In tutti i casi, il 100% degli aventi diritto ha sempre risolto tutte le problematiche completando il corso nelle scadenze previste.
Modalità di interazione con l’assistenza Tecnica
- chat in funzione 7 giorni su 7 dalle 9 alle 21, questa risolve statisticamente il 95% delle richieste avanzate
- modulo interno con tracciamento delle richieste e delle assistenze eseguite e concluse, in questo caso il partecipante accede ad un’area in cui vengono mostrate le richieste di aiuto più ricorrenti e le soluzioni da adottare. Se il corsista necessita comunque di un ulteriore aiuto dovrà cliccare su HO ANCORA BISOGNO DI AIUTO e compilare il form di seguito riportato
- assistenza telefonica dalle ore 9 alle ore 18 dal lunedi al venerdi
L’assistenza didattica
La progettazione dei corsi e la didattica utilizzata, pongono particolare attenzione al fattore comprensione=partecipazione.
Ne consegue che in tutti i casi il materiale formativo non è pura espressione della normativa ma un percorso di apprendimento a scalare che da pillole motivazionali approfondisce gli argomenti verso una complessità crescente e a seconda del destinatario.
Questa progettazione, unita ai numerosi test in itinere, ha consentito ai partecipanti di rispondere ai test in modo positivo. All’attualità solo lo 0,02% dei corsisti non ha superato le soglie di sbarramento. Questo si evince anche dalle richieste di assistenza didattica che riguardano solo il 2% dei partecipanti.
Modalità di interazione con l’assistenza didattica
i partecipanti al corso possono interagire in ogni momento con il tutor didattico, sia tramite chat sia mediante form interno.
La risposta è garantita sempre nell’arco delle 4 ore.